Author Giuseppe

Avvento
0

AVVENTO #24 – Coraggio: hai talento!

“Il superpotere nella comunicazione di un Coach: come aiutare le persone a superare la paura di iniziare un percorso di cambiamento con te!”

Se sei un coach, formatore o guida al cambiamento il tuo modo di comunicare e fare marketing dovrebbe essere completamente diverso da qualunque altro settore, soprattutto online.

Ad esempio, una delle macro-differenze fra vendere un corso online di pittura o di trading o altro e vendere un percorso di coaching e cambiamento, è che per poterti scegliere e comprare le persone devono prima fare i conti con le proprie paure: la paura dell’ignoto, del fallimento, di cosa cambierà nei sistemi intorno a loro (come la coppia o la famiglia) se loro cambiano, solo per fare alcuni esempi.

Qual è allora il superpotere che ti permette di avere persone che, pur emozionate e con un pizzico sano di paura, scelgano di imbarcarsi i un viaggio di messa in discussione personale con te?

Fino ad ora probabilmente hai giocato la tua comunicazione online cercando di informare, spiegare, illustrare….
.
….magari con un bel pò di frustrazione come risultato.
.
Invece dovresti MOSTRARE, FAR SENTIRE e ATTRARRE.
.
Con questo video comprenderai che cosa hai bisogno di far SENTIRE agli altri
– sei un coach/terapeuta che si occupa di relazioni.
– se sei un life coach/terapeuta che si occupa del sè.
– se sei un consulente o business coach.
– se sei un operatore che si occupa di salute corporea.
– se sei un mental coach/psicologo della performance.
.
Nota che in ciascuno di questi casi, hai bisogno di far sentire alle persone cose molto molto diverse.
.
Perchè per attrarre le persone (e far decidere loro prima inconsciamente che vogliono lavorare con te)…….ci sono ancora molte cose che puoi fare.

Avvento
0

AVVENTO #23 – La paura di parlare in pubblico

Ti è mai capitato, durante un workshop o un webinar, di essere davanti al pubblico e ritrovarci muti, impauriti, con la voglia di fuggire?

Abbiamo chiesto a Marco Valerio Ricci, Licensed NLP Master Trainer e Coach, qualche trucchetto per uscire da questa paurosissima situazione… e lui ci ha donato un testo intero!

Ma lasciamo che sia lui a parlarcene:

È risaputo, la maggioranza delle persone, alla domanda cosa ti fa maggiormente paura, risponde: parlare in pubblico.

Il paradosso è che al giorno d’oggi l’unica attività trasversale che, indipendentemente dal proprio lavoro o dai propri interessi tutti fanno, è proprio parlare in pubblico. 

Nella quotidianità, sui social, attraverso i video. Il problema è che, anche se a volte non ci pensano, quella paura rimane latente alla base della modalità di comunicare e ne influenza l’impatto e la reale efficacia. 

La risorsa di oggi ti guiderà nel processo di trasformazione di questa paura così diffusa, che sia per te o per i tuoi Coachee e clienti.

Gustala fino in fondo!

Se vuoi migliorare il tuo modo di parlare in pubblico insieme a Marco Valerio, clicca sul bottone rosso sotto.

Avvento
0

AVVENTO #22 – Come superare la paura e curare gli stati d’ansia

Meno 2 giorni alla fine del Calendario dell’Avvento di CoachMag!

Che viaggio emozionante che si è rivelato!

Battiamo gli ultimi rintocchi di questa avventura con le parole di Lucia Giovannini, Coach e autrice di best seller, per inserire nella nostra cassetta degli attrezzi ancora un altro strumento utilissimo per superare la paura e gli stati d’ansia.

La paura è un sentimento molto forte e presente nella nostra società sotto forma di guerre, omicidi, avidità e sfiducia e può incidere in gran misura nelle nostre vite, perciò dobbiamo sapere come affrontarla. 

Clicca sul bottone sotto.

Avvento
0

AVVENTO #21 – Protocollo di Coaching per eliminare Paura e Ansia

Mancano quattro giorni al termine del nostro viaggio oltre la paura.

Abbiamo viaggiato in lungo e in largo, sulle ali dei nostri fantastici contributor, per scoprire davvero cosa sia la paura e come affrontarla. 

Ma quale può essere un buon metodo, nella nostra professione di Coach, per aiutare i nostri Coachee a fare lo stesso?

Livio Sgarbi, Mental Coach E Master Trainer ci porta in dono il suo protocollo di Coaching per eliminare Paura e Ansia.

Il compito fondamentale di un Coach Professionista è quello di guidare le persone nel loro percorso di crescita e cambiamento.

Un percorso che deve aver ben chiaro il punto di partenza e il traguardo da raggiungere.

Per questo un bravo Coach deve guidare chi si affida a lui nella definizione di obiettivi ben formati e nel superamento di paure e convinzioni limitanti.

In questo video Livio Sgarbi ci fornirà strumenti concreti per impostare una sessione di Coaching efficace dedicata al tema: Paura & Ansia.

Un protocollo messo a punto in oltre 30 anni di esperienza sul campo e che fa parte degli strumenti che mette a disposizione degli studenti del suo Master inCoaching.

Guarda il video di Livio.

Avvento
0

AVVENTO #20 – Il Tempo del Coraggio

Hai paura di non avere abbastanza tempo per fare tutto ciò che devi, o tutto ciò che desideri? Hai paura di perdere tempo, arrivi a fine giornata sempre correndo dietro agli impegni quotidiani e senti di non essere mai soddisfatto? Vuoi imparare a dare vero valore al tuo tempo?

Il tempo che abbiamo a disposizione è un dono prezioso, ed è fondamentale dedicare ogni istante a ciò che amiamo davvero.

Ma come farlo? E come dilatare il nostro tempo quando ce ne occorre di più?

“La 25a Ora” è un’induzione ipnotica che ho creato per sciogliere le tue più insidiose resistenze relative alla migliore gestione del tempo, per focalizzarti sul presente e creare dentro di te il tuo “tempo del coraggio”.

Ho deciso di rendere questa traccia audio pubblica e disponibile gratuitamente a tutti: è un omaggio alla vita, alla bellezza che c’è nel suo inizio e, anche, nella sua fine.

Scopri come dilatare il tempo a tuo piacere e come creare “La 25a Ora” in più in ogni giorno della tua vita. L’unico padrone del tuo tempo sei tu!

Goditi la mia voce e i benefici che porterà. Ascoltala ogni volta che ne sentirai il bisogno. Non ascoltare questa traccia audio mentre stai guidando o mentre stai svolgendo attività che richiedono la tua attenzione. Non c’è nulla di particolare che tu debba fare, se non metterti seduto o sdraiato in una posizione comoda, pronto a dedicarti 15 minuti. Assicurati di non venire disturbato nel corso di questa esperienza, chiudi gli occhi per concentrarti verso il tuo mondo di dentro. Buon tempo, buona vita!

Avvento
0

AVVENTO #19 – La Paura nello sport

Tempo di esercizi nel Calendario dell’Avvento di CoachMag!

E chi meglio di Giulia Momoli, Mental Coach e campionessa sportiva, può farci da Coach e trainer per affrontare la paura e volgerla a nostro vantaggio?

In fondo, la paura è una sensazione con cui atleti ed allenatori si confrontano spesso.

Per conoscere come “cavalcare la tigre” e aiutare la paura a diventare risorsa, scopriamo insieme le differenze tra paura, ansia e panico, prendiamo consapevolezza di che cosa è opportuno evitare e sperimentiamo un esercizio di Coaching strategico che Giulia adotta con i suoi Coachee per supportare le loro performance.

Avvento
0

AVVENTO #18 – Oltre la paura

Manca una settimana alla fine di questo viaggio oltre la paura e abbiamo ancora qualche casella da aprire.

Oggi andiamo nel mondo scienza insieme a Elena Re, Business Coach e grande esperta di neuroscienze, a osservare la paura dal punto di vista, privilegiato e ancora misterioso, del nostro cervello.

Ma a cosa ci riferiamo in ambito neuroscientifico, con esattezza, quando usiamo il termine paura?

Cosa è davvero paura e cosa smette di esserlo, considerando il tutto da un punto di vista neurofisiologico?

Cosa possiamo fare per interpretare la paura ed eventualmente per gestirla?

In questo breve report, risponderemo a queste domande e scopriremo insieme la differenza fra il vero significato neuroscientifico del termine “paura” e tutto ciò che siamo abituati ad associargli.

E se cliccherai sul logo nell’ultima pagina, avrai accesso a un ulteriore omaggio che ti porterà nel mondo delle neuroscienze applicate al mondo del Coaching e dello sviluppo del potenziale umano!

Avvento
0

AVVENTO #17 – Come aiutare un genitore a comprendere la paura…

Come aiutare un genitore, durante una sessione di Parent Coaching, a comprendere la paura e vivere una connessione più libera e serena col figlio?

La paura si manifesta in molte forme e in tanti ambiti della nostra vita, non per ultimo, quello genitoriale.

Abbiamo perciò posto il nostro quesito a Veronica Remordina, Parent Coach e carissima contributor di CoachMag che ci ha portato in dono per questo Avvento un manuale davvero utile. 

 

Lei lo racconta così:

“Un genitore che ha paura per il figlio lo sta proteggendo dai pericoli del mondo.
Ma non sempre le paure dei genitori sono utili. A volte possono impattare negativamante sullo sviluppo dell’autostima e dell’autoefficacia del proprio figlio.

Ecco il perchè di questo manuale, in cui puoi fare chiarezza su alcuni aspetti e rendere ancora più efficaci le tue sessioni. Buona lettura!”.

Avvento
0

AVVENTO #16 – Che cos’è la Paura e a cosa serve?

Cos’è la paura e perché ci fa così paura?

Questa è la domanda che ci poniamo in questo sedicesimo giorno di Avvento.

Sappiamo che è una delle emozioni primarie, comune a tutti gli esseri umani di ogni tempo.

È una di quelle sensazioni spiacevoli che vorremmo non sentire mai. Nello stesso tempo è importantissima, senza di essa l’incoscienza la farebbe da padrone e ci porterebbe a commettere dei gesti pericolosi.

Non la possiamo evitare né tantomeno ignorare, sarebbe un grande errore. 

Quindi cosa fare?

Innanzitutto dobbiamo comprenderla e conoscerla. Apprezzare il suo messaggio e trovare il modo di sfruttarla, invece che esserne dominati.

Certo non è facile.

Le cose importanti spesso non sono facili.

Ecco perchè serve consapevolezza, conoscenza e capacità”.

In questo video in dono, condividerò alcuni spunti dalla mia esperienza personale e professionale per andare ancora più a fondo.

Avvento
0

AVVENTO #15 – L’Antidoto alla Paura

“Coerenza” è un’induzione ipnotica che ho creato per aiutarti a essere sempre più coerente con i tuoi valori guida, ad agire sempre per il giusto, per il meglio, per ciò che è bene per te e per creare il tuo personale “antidoto” alla paura, antidoto da utilizzare proprio nei momenti nei quali senti che stai rischiando di perderti e che non sei più al timone della tua vita.
 
Questa traccia audio allineerà le tue azioni ai tuoi valori e i tuoi desideri alle tue azioni.
 
Prima di ascoltarla, ti chiedo di pensare a un personaggio, che sia da te davvero conosciuto o meno dal vivo non importa: potrebbe essere anche un personaggio inventato, un supereroe dei fumetti, un grande guru dall’antichità, oppure una persona a te cara e che ti è vicina.

L’importante è che questa persona sia per te un esempio molto valido e assolutamente irreprensibile di coerenza, di rettitudine, di grandi valori, di coraggio, insomma qualcuno che per te incarna davvero l’esempio che vorresti seguire.
 
Chiediti adesso: come affronterebbe la stessa paura, che tu stai vivendo in questo momento, la persona che hai scelto per te come esempio? Cosa penserebbe, cosa proverebbe, come agirebbe in questa stessa situazione?

Questa persona diventerà il tuo mentore, il tuo spirito guida nel corso di questa induzione ipnotica: sarà come se una parte della sua essenza si manifestasse per te durante l’induzione, per accompagnarti nel tuo viaggio oltre la paura, per potenziare le tue buone qualità, il tuo coraggio e le tue virtù, per aiutarti a darti delle risposte per condurre sempre più nel giusto il tuo viaggio.

Sono sicura sarà per te una risorsa preziosissima, dalla quale attingere ogni volta in cui lo vorrai. Sentiti assolutamente libero nel corso di questa esperienza.
Non devi fare niente di particolare, se non metterti comodo, assicurarti che nessuno ti disturbi per i prossimi 20 minuti, chiudere gli occhi e ascoltare il suono della mia voce.
Non ascoltare questa traccia audio mentre stai guidando o mentre stai svolgendo attività che richiedono la tua attenzione.

Ti auguro una splendida esperienza.

Goditi adesso l’induzione ipnotica perché tu possa essere sempre più coerente e sempre più coraggioso e possa congiungerti sempre di più con i tuoi ideali di vita.

Buon ascolto!

Avvento
0

AVVENTO #14 – Siate utili e coraggiosi

Ci sono vari tipi di paure. Paura del giudizio, di non farcela, di fallire, di cambiare, della solitudine, della morte e tante altre ancora. Tutto ciò fa soffrire perché limita il nostro pensiero, la qualità delle nostre emozioni ed il nostro agire, a scapito delle buone energie e del raggiungimento dei nostri obiettivi! Possiamo tuttavia fare in modo che la paura si trasformi in coraggio. La parola coraggio deriva dal latino e significa “ho cuore”. Nel coraggio si cimenta il cuore e i sentimenti che alimenta, protegge, insegue, teme, crea, nasconde. Nella nostra vita intima, così come in quella sociale, è sempre più evidente la necessità di essere coraggiosi, cioè di avvalersi del proprio cuore, per affrontare le fatiche, lo stress, l’incerto che spesso tentano di imporsi. Il coraggio in azione ha bisogno però anche dell’umiltà! La parola “umiltà” deriva da “humus” cioè terreno fertile; senza il quale è difficile infatti poter fiorire e maturare emotivamente. L’umiltà di chiedersi ad esempio: “Come posso evolvere, a partire da questo errore?”. Mi predispongo così ad un più attento ascolto del mio “profondo” e lo metto a disposizione del mio migliorarmi.
“Vuoi erigere un palazzo che tocchi il cielo? Costruisci prima le fondamenta dell’umiltà” (Sant’Agostino).
Ad maiora semper

Avvento
0

AVVENTO #13 – Il superpotere nella comunicazione di un Coach

“Il superpotere nella comunicazione di un Coach: come aiutare le persone a superare la paura di iniziare un percorso di cambiamento con te!”

Se sei un coach, formatore o guida al cambiamento il tuo modo di comunicare e fare marketing dovrebbe essere completamente diverso da qualunque altro settore, soprattutto online.

Ad esempio, una delle macro-differenze fra vendere un corso online di pittura o di trading o altro e vendere un percorso di coaching e cambiamento, è che per poterti scegliere e comprare le persone devono prima fare i conti con le proprie paure: la paura dell’ignoto, del fallimento, di cosa cambierà nei sistemi intorno a loro (come la coppia o la famiglia) se loro cambiano, solo per fare alcuni esempi.

Qual è allora il superpotere che ti permette di avere persone che, pur emozionate e con un pizzico sano di paura, scelgano di imbarcarsi i un viaggio di messa in discussione personale con te?

Fino ad ora probabilmente hai giocato la tua comunicazione online cercando di informare, spiegare, illustrare….
.
….magari con un bel pò di frustrazione come risultato.
.
Invece dovresti MOSTRARE, FAR SENTIRE e ATTRARRE.
.
Con questo video comprenderai che cosa hai bisogno di far SENTIRE agli altri
– sei un coach/terapeuta che si occupa di relazioni.
– se sei un life coach/terapeuta che si occupa del sè.
– se sei un consulente o business coach.
– se sei un operatore che si occupa di salute corporea.
– se sei un mental coach/psicologo della performance.
.
Nota che in ciascuno di questi casi, hai bisogno di far sentire alle persone cose molto molto diverse.
.
Perchè per attrarre le persone (e far decidere loro prima inconsciamente che vogliono lavorare con te)…….ci sono ancora molte cose che puoi fare.

Avvento
0

AVVENTO #12 – LinkedIn da Paura

Troppo pochi Coach padroneggiano davvero LinkedIn, lasciando sul piatto un’enorme opportunità di Business!
In questa guida troverai risposta alle 5 principali obiezioni che accompagnano la resistenza di molti coach a LinkedIn.
Una guida per accompagnarti a conoscerlo meglio, per comprendere perché non dovrebbe farti paura, anzi!, dovresti trasformarlo nel migliore alleato del tuo Personal Brand e del tuo Business di Coach.

Avvento
0

AVVENTO #11 – Possiamo vincere le nostre paure?

Questo audio è tratto da una puntata speciale del podcast “L’Allena-mente” di Alessandro Mora e Laura Antonini (speaker di Radio Deejay) dedicata alla paura.

In questi 22 minuti Alle e Laura parlano della paura e di quanto questa, se mal gestita, possa bloccarci nella nostra vita. Anche i grandi maestri dell’horror nascondono piccole paure o grandi fobie, ma molti di loro hanno imparato ad usarle anche ai fini della letteratura stessa. Ascolta immediatamente la puntata e scopri anche tu alcune tra le strategie più efficaci.

1 2