Focus
  • CoachMag n.62 – Il Rapport tra Coach e Coachee: Come creare e mantenere fiducia
  • CoachMag n.61 – Come fissare il pricing dei tuoi servizi da Coach e Formatore
  • CoachMag n.60 – Come riconoscere e superare gli autosabotaggi
  • CoachMag n.59 – Testimonianze e referenze: come mostrare i tuoi successi da Coach e Formatore
  • CoachMag n.58 – Convinzioni limitanti: le migliori strategie per superarle
  • CoachMag n.57 – Crea il tuo business plan da Coach e Formatore
  • CoachMag n.56 – Diventare Coach e Formatore: come scegliere la scuola che fa per te
  • CoachMag n.55 – Come strutturare la tua offerta da Coach e Formatore
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
CoachMag, il Magazine del Coaching
Navigate
  • Home
  • Chi siamo
    • La Rivista
    • Redazione
    • Contributor
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Articoli
    • Anteprime CoachMag
    • Motivazione
    • Protocolli
    • Business
    • Relazioni
    • Aggiornamenti
    • Inchieste
    • Interviste
  • Abbonamento
  • Shop
    • Le Riviste
    • Corsi e Workshop
    • Libri e Workbook
    • My account
  • CoachMag Club
  • Risorse gratuite
    • Il Calendario dell’Avvento 2021
    • I lettori di CoachMag – La Community
    • Onora il Coaching – Videotraining gratis
    • Coaching e Normative
    • Coaching e Neuroscienze
    • Coach The Coach: sessione gratis del nostro direttore
    • Le Donne del Coaching
  • 0 Shopping Cart

You are at:Home»Shop»Senza categoria»“Convinzioni limitanti – le strategie per superarle” – Modulo 7 del Corso per diventare Mental Coach della NO LIMITS COACHING SCHOOL

“Convinzioni limitanti – le strategie per superarle” – Modulo 7 del Corso per diventare Mental Coach della NO LIMITS COACHING SCHOOL

425,00€

10 e 11 dicembre 2021 – dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

Modulo 7 del Corso per diventare Mental Coach della NO LIMITS COACHING SCHOOL – “Convinzioni limitanti – le strategie per superarle”

Suddivise tra teoria e pratica, in modalità live online, insieme alla Coach e Trainer Natascia Pane, per apprendere le strategia e gli strumento che ci permetteranno di superare ogni convinzione limitante, nostra e del nostro cliente.. 

La giornata fa parte del Corso per diventare Mental Coach della NO LIMITS COACHING SCHOOL: puoi iscriverti e partecipare anche solo a questo singolo modulo formativo.

Investimento: 425,00 euro iva inclusa, per la frequentazione del modulo formativo.

COME ACQUISTARE

Se desideri distinguerti in maniera unica nel mercato del Coaching e della Formazione, sei nel posto giusto! Premi il tasto Acquista per aggiungere il Modulo formativo al tuo carrello e acquistalo al prezzo di euro 425,00 (iva inclusa).

Al termine degli acquisti, scegli se pagare tramite PayPal, carta di credito o bonifico bancario.

Qualche giorno prima del 10 dicembre riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica tutte le indicazioni per partecipare al Modulo 7 della NO LIMITS COACHING SCHOOL.

Leggi qui sotto tutto ciò che ti attende nel Modulo 7: “Convinzioni limitanti – le strategie per superarle”

Categoria: Senza categoria Tag: business, business coaching, coach, coach eccellente, coachee, coaching, coachmag, coachmag club, Convinzioni limitanti, corso online, decalogo, decalogo del coach eccellente, diventare coach, formazione, life coaching, magazine, marketing, natascia pane, No Limits Coaching School, onora il coaching, rivista, tools, training, video, videotraining
  • Descrizione

Product Description

Affrontiamo in questo modulo della NO LIMITS Coaching School un tema che ogni Coach e Formatore, quasi inevitabilmente, incontra nel percorso con il quale accompagna i suoi clienti, e cioè: come aiutare la persona che si affida a noi a riconoscere e superare le sue convinzioni limitanti.

Noi professionisti lo sappiamo bene: non basta la volontà del nostro Coachee o del nostro Corsista a farlo svoltare davvero; non bastano i piani d’azione, né le scelte maturate consapevolmente.
Un percorso non sarà mai davvero efficace e trasformativo se – nella persona che abbiamo di fronte – rimarrà sempre latente quel senso di impotenza, di impossibilità, quella sensazione di non potere, di non riuscire, di non essere capace a fare, che inevitabilmente porterà all’insuccesso e che chiamiamo appunto “convinzione (o credenza) limitante”.
La bellezza delle nostre professioni consiste anche nel saper mettere in atto strategie e strumenti che portano il nostro cliente ad esplicitare  ciò che tiene celato anche a se stesso e che, se non affrontato e trasformato in qualcosa di veramente positivo e funzionale per lui, minerà alla base ogni suo tentativo di successo.
Come nasce una convinzione o credenza limitante? Qual è il processo mentale, conscio e inconscio, che porta a raccontarci e poi a credere a una storia tutt’altro che utile per noi?
Quali sono i segnali – a livello di linguistica, di comportamento, di paraverbale – che il nostro cliente ci manda e che, se da noi colti e ascoltati attentamente, evidenziano il quadro di una convinzione limitante in atto?
Come portare a livello tecnico e procedurale il nostro Coachee a vedere lui per primo ciò che, fino a quel momento, era rimasto celato anche ai suoi occhi e come aiutarlo a comprendere una realtà che per lui si sta rivelando davvero scomoda?
Ma riconoscere una convinzione limitante non basta: se non possediamo, nella nostra preziosa cassetta degli attrezzi, le strategie migliori e più funzionali per accompagnare il cliente alla trasformazione reale e concreta della sua convinzione, il lavoro che avremo fino a quel momento condotto insieme poggerà letteralmente sulle sabbie mobili.
Questa è purtroppo una delle ragioni più frequenti di insuccesso, se misurata poi nel lungo periodo sulla base di veri risultati, di una sessione o di un percorso. di Coaching.
Per non parlare poi delle convinzioni o credenze limitanti delle quali, spesso, noi Coach e Formatori siamo intrisi per primi: possiamo forse riconoscerne qualcuna, comune ed evidente a tutta la categoria, della quale possiamo finalmente spogliarci?

Tanti Coach e Formatori professionisti parlano di convinzioni – su questo punto fanno leva numerose strategie di Marketing che propongono diversi metodi per attirare a sé clienti – ma pochi sono quelli che, di fronte a una convinzione limitante, sanno poi nella pratica come agire.

Durante questo modulo della NO LIMITS Coaching School apprenderai le migliori strategie per affrontare proceduralmente questo tema: apprenderete come non limitarvi a identificare semplicemente il “problema” del vostro cliente, lasciandolo poi nella realtà abbandonato a se stesso, in compagnia solo dei suoi fantasmi più nascosti, ma come accompagnarlo in un processo trasformativo che sia davvero vincente, duraturo e dai grandi risultati. 

In una parola, apprenderete come fare in modo che il vostro Coaching sia, per voi e per il vostro cliente, di vero e sicuro… successo!

Prodotti correlati

  • Aggiungi al carrello

    CoachMag n. 3 – Career Coaching

    7,90€
  • Aggiungi al carrello

    CoachMag n. 11 – Il valore del Coaching

    7,90€
  • Scegli

    CoachMag n. 21 – Appartenenza: associazioni di Coaching

    7,90€ – 12,90€
  • Aggiungi al carrello

    CoachMag n. 18 – Notorietà del Coach: talento o marketing?

    7,90€
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkCookie Policy