Ben arrivati, cari lettori, in questo numero estivo di CoachMag!
Le nostre pagine diventano sempre più ricche, sempre più dense di contenuti, ed è stato questo uno degli ingredienti fondamentali che ci ha portato a crescere così tanto, come vi mostreremo nelle pagine che seguono. Grazie per la fiducia che riponete in CoachMag!
Desideriamo andare oltre in questo cammino: ascoltare ciò che avete da dirci è diventato il nostro imperativo. Grazie ai vostri suggerimenti, inauguriamo la nuova Inchiesta dedicata alle Associazioni di Coaching. L’arrivo della legge 4-2013 è stata di impulso per la nuova costituzione di alcune di esse: molti coach si chiedono quali siano le opportunità per appartenervi o meno, e ci auguriamo che sfogliando le nostre pagine possiate trovare la risposta che fa per voi.
Diamo inoltre il benvenuto a una nuova rubrica, ad alto valore aggiunto. ‘Legal training’ nasce con l’intento di accompagnare i coach all’approfondimento delle norme che regolano lo sviluppo della propria professione, grazie al prezioso contributo del nostro consulente legale. Surf alla mano, siete pronti a cavalcare l’ “onda della legge’?
Il Focus di questo numero si sofferma su quella figura per noi così preziosa: vi proponiamo l’identikit del coachee. Quanto conosciamo il nostro cliente di coaching? Quali caratteristiche deve avere il coachee ideale? Tutti, oggi, possono usufruire con successo di tecniche, strategie, modelli e strumenti di coaching? Esiste una persona o una organizzazione uncoachable?
E mentre prosegue l’esplorazione tra le Parole del Coaching, sfogliando i consigli di consulenza d’immagine di un abito che (non) fa il coach, affrontando i passi necessari per diventare professionisti, con l’obiettivo di creare business sempre più felici, vi immagino mentre posate i mattoni del vostro futuro, del vostro domani che è adesso, osservando il modo dalle spalle dei ‘giganti’, godendo della visione di film pieni di luce.
Vi affido i semi di cui è composto questo nuovo numero di CoachMag. Che sia il tempo della mietitura per tutti i coach di buona volontà. Questo vi augura la nostra immagine copertina, tutta d’oro per voi.
INDICE
Diventare coach: Coachable o uncoachable. Questo è il problema, di Pier Paolo Colasanti; #solobusinessfelici: O risultati, o scuse, di Paolo Borzacchiello; Sulle Spalle dei Giganti: La gigantessa Kate Benson, di Marco Valerio Ricci;
Focus, gli approfondimenti: Identikit del coachee. Il patto col coach. Da dove inizia una coaching di successo, di Alessandro Mora; Il coachee smart, di Daniela Stancu; Come scegliere il coachee giusto?, di Simona Vitale.
Illuminazioni cinematografiche: Jimmy P., di Massimiliano Cantone; Il futuro è adesso: Ricomincio da me: intervista con Elena Elia, di Natascia Pane; Legal Training. Cavalcando l’onda della legge: Introduzione alla legge 4-2013, di Davide Zappia; L’abito (non) fa il coach: Il cliente lo scegliamo noi, di Angela Bianchi; On Stage: Il futuro del brand, con Martin Lindstrom; In presa diretta, VideoIntervista: Bianca Sofia Ricci, di Natascia Pane; Osservatorio CoachMag: That’s Good News, con Assunta Corbo, di Natascia Pane; Oltre confine; Le parole del coaching: Coachable, di Mattia Rossi;
Inchieste: Associazioni di Coaching, tutto ciò che c’è da sapere, I puntata, di Natascia Pane: AICP, Associazione Italiana Coach Professionisti; Scuole di Coaching, tutto ciò che c’è da sapere, VI puntata di Natascia Pane: Centro Universitario Internazionale; Scuola di Coaching Esperienziale; Manslab s.r.l. – Coaching & Training; Libri in gocce; Agenda eventi